TESTATA CUFFIE


CORSO PER IL RILASCIO DEL DIPLOMA IDONEITA’ MANEGGIO ARMI (DIMA)


Il Diploma di Idoneità al maneggio delle Armi (DIMA) è il documento richiesto per le pratiche inerenti Licenze di Porto d’Armi.
Ha validità di 10 anni.
Rappresenta il titolo minimo richiesto (in abbinamento al certificato medico di idoneità) per poter frequentare annualmente una Sezione del Tiro a Segno qualora non si fosse in possesso di una Licenza di Porto d’Armi.

Il rilascio del diploma prevede:

- Iscrizione alla Sezione del Tiro a Segno

- Svolgimento di 2 prove pratiche (Prova Arma Corta e Prova Arma Lunga)

- Superamento di 1 test scritto inerente un manuale propedeutico del corso, consegnato in fase di iscrizione (o scaricabile dal link sottostante).

pdf icon

DOCUMENTI PER ISCRIZIONE AL FINE DEL RILASCIO DIPLOMA

pdf iconMANUALE CORSO

pdf iconREGOLE DI SICUREZZA

 



CORSO PER L' ABILITAZIONE TECNICA DEI MINORI (dai 10 anni per armi ad aria compressa o dai 14 anni di età anche per armi da fuoco solo in cal. 22LR)

Vista la complessità delle casistiche relative a permessi genitoriali, iscrizione legata a varie fasce di età, tesseramento e corsi, i genitori (o chi esercita la responsabilità genitoriale) del minore dovranno rivolgersi direttamente alla Segreteria di Sezione per tutte le informazioni del caso.

 pdf icon MODULO CERTIFICAZIONE MEDICA MINORI

pdf iconREGOLE DI SICUREZZA



 
RILASCIO DELL' ATTESTAZIONE DI FREQUENZA ANNUALE DI TIRO (PATENTINO PER ENTI PUBBLICI E PRIVATI)

La Sezione del Tiro a Segno Nazionale di PIACENZA svolge da anni questo servizio per i principali Istituti di Vigilanza Privata e per le Polizie Locali e Provinciali.
Per avere preventivi si prega di contattare la Segreteria di Sezione.

Si ricorda che il personale armato presso Enti Pubblici o Istituti Privati, deve sostenere un esame di tiro annuale (previa effettuazione di 2 allenamenti di tiro).

I 3 tiri in questione vengono effettuati sotto il controllo di Istruttori Istituzionali muniti di regolare Diploma e Licenza.